I microscopi stereoscopici sfruttano due linee ottiche divise allineate tra di loro che finiscono con due obiettivi e due oculari distinti permettendo, così, una visione binoculare dell’oggetto.