La montatura altazimutale è un sistema meccanico utilizzata sui telescopi.

Nello specifico serve a sostenere il tubo del telescopio permettendogli di muoversi parallelamente al piano dell’orizzonte (attorno ad un asse verticale, detto di azimut) e perpendicolarmente ad esso (attorno ad un asse orizzontale, detto di altezza).

La montatura altazimutale è indicata per un utilizzo da “visuale”, di facilissimo montaggio e trasporto, risulta molto semplice e intuitiva in quanto assomiglia ad un comune treppiedi fotografico.

Il “limite” della montatura altazimutale è che con essa, per tenere centrato il corpo celeste sotto osservazione, occorre agire su entrambi gli assi, attraverso movimenti micrometrici. Questo perché il moto apparente del cielo (il cosiddetto moto diurno), dovuto alla rotazione terrestre, coinvolge un asse diverso (quello terrestre, appunto) dai due considerati dalla nostra montatura.