Il telescopio newtoniano (o riflettore) è composto da due specchi, principale e secondario.

Il primo è posto all’estremità posteriore di un tubo cilindrico e ha il compito di raccogliere la luce proveniente dall’oggetto celeste che si vuole osservare per poi rifletterne l’immagine così composta sullo specchio secondario.

Quest’ultimo è molto più piccolo del primario ed è posto sulla parte anteriore del tubo.

È collocato al centro dell’apertura da un apposito supporto e raccoglie l‘immagine proveniente dallo specchio primario per deviarla verso l’oculare.