Al momento stai visualizzando Telescopi Celestron StarSense Explorer

Telescopi Celestron StarSense Explorer

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Scopri come la gamma di telescopi Celestron StarSense Explorer ha reinventato il modo di osservare la volta celeste nell’universo amatoriale.

Dopo lo spettacolare evento della Superluna il calendario astronomico estivo ci riserva appuntamenti con il cielo da non perdere.

Il passaggio della luna al perigeo, ossia al punto della sua orbita più vicino alla Terra, ci ha permesso di vedere questo satellite naturale in una forma più grande e luminosa del solito.

Il 10 giugno 2021 sarà la volta dell’eclissi naturale di Sole, visibile purtroppo solo da Russia, Groenlandia e Canada settentrionale.

La sera del 13 luglio si potrà invece osservare facilmente la congiunzione di Marte e Venere, entrambi brillanti nel cielo estivo, e il 18 luglio quella di Marte e Mercurio.

Tutta l’estate promette un cielo spettacolare, soprattutto in agosto.

Il 2 agosto Saturno sarà in opposizione e quindi molto ben visibile, per lasciare la scena a Giove la sera del 20 agosto.

Tuttavia l’evento più atteso è previsto a metà agosto, con la pioggia delle stelle cadenti.

Dopo l’ottima annata del 2018, le Perseidi torneranno a farsi ammirare grazie alla completa assenza della Luna e promettono di essere fra gli eventi astronomici più rilevanti dell’anno.

Infine il 22 agosto ci sarà la terza Luna piena delle quattro previste in estate, chiamata tradizionalmente “Luna Blu“.

Ovviamente per riuscire ad osservare al meglio questi eventi abbiamo bisogno di strumenti specifici per scrutare e studiare i corpi celesti.

telescopi celestron starsense explorer

Noi di Ottica Astrologo siamo punto di riferimento nella vendita di strumenti per l’osservazione a Roma.

Presso il nostro negozio troverai un assortimento vario con telescopi per tutte le tasche e un personale competente con solide conoscenze in campo astronomico che saprà dispensare consigli utili.

Strumenti validi come la gamma di prodotti StarSense Explorer di Celestron che ha reinventato il modo di praticare astronomia nel mondo amatoriale.

Come funziona il sistema brevettato StarSense Explorer

Il sistema brevettato StarSense Explorer riconosce in modo automatico, attraverso le stelle più luminose, l’esatta posizione del telescopio nel cielo.

Niente più complesse mappe stellari perché con i Telescopi Celestron StarSense Explorer individuare gli oggetti celesti non è mai stato così semplice e veloce.

Basta posizionare il proprio smartphone nell’apposito supporto presente sulla montatura e avviare l’app StarSense Explorer.

Si procede poi con l’allineamento dello smartphone all’ottica del telescopio, procedura che richiede solo un paio di minuti, e come per magia si avrà la possibilità di puntare tutte le bellezze del cielo notturno.

Selezionato l’oggetto desiderato tra quelli proposti e visibili dall’app sarà sufficiente seguire le indicazioni sullo schermo del proprio smartphone muovendo il telescopio fino a centrare l’oggetto celeste, Luna, pianeta, galassia o nebulosa che sia.

Attraverso la app StarSense Explorer è possibile selezionare l’oggetto da puntare dalla lista di quelli visibili.

Vi mostrerà quindi la direzione nella quale dovrete spostarvi per rintracciarlo, effettuando uno zoom sempre maggiore fino a quando sarete sul bersaglio.

telescopi celestron starsense explorer in vendita a roma

Telescopi entry level per l’oservazione amatoriale

La gamma di prodotti StarSense propone vari modelli tutti con montatura altazimutale.

Tuttavia alcuni presentano una sigla LT (Lite) e altri DX (Deluxe).

Ciò che li differisce è la presenza nelle versioni DX delle due manopole per i moti micrometrici su entrambi gli assi utili per facilitare il posizionamento preciso del telescopio.

In conclusione i telescopi Celestron SterSense Explorer rappresentano un ottimo compromesso per chi vuole godere di un’esperienza notturna in modo autonomo.

La straordinarietà di questa gamma è che chiunque, anche senza alcuna competenza, può montare il proprio telescopio in giardino o sul terrazzo e seguire semplici passaggi per allineare il telescopio sul campo.

In ambito familiare è senz’ombra di dubbio uno strumento perfetto, estremamente semplice, leggero ed interattivo che può essere utilizzato, sotto la visione di adulti, anche da bambini.

Vista la disponibilità limitata in negozio ricordiamo che, qualora foste interessati ad un eventuale acquisto, i prodotti StarSense necessitano di essere ordinati per tempo.

Ora non vi resta che venirlo a provare presso il nostro punto vendita, ti aspettiamo presso Ottica Astrologo a Roma in Viale Libia94/96 per mostrarvi le potenzialità della gamma di prodotti StarSense e non solo.

Lascia un commento