Fino a ieri per proteggere la retina dai pericolosi raggi blu della luce visibile, erano disponibili alcuni trattamenti antiriflesso che bloccano circa il 10-15% della sua parte nociva (tra i 380 e i 460 nm).
Oggi è finalmente disponibile SAFER la lente “scudo” che, pur essendo bianca, garantisce una elevata protezione fino a 420nm, filtrando cioè il 55% della luce blu dannosa.
Si tratta, maggiormente, della grossa quantità di luce blu (non naturale) emessa dai dispositivi elettronici e digitali LCD e LED (come display, TV, Tablet, computer, etc) e dai congegni di illuminazione in generale (lampadine e neon). La sovraesposizione alla luce blu può dare insonnia, irritabilità, cali di attenzione e patologie oculari quali la retinopatia e maculopatia.