Al momento stai visualizzando Microscopi biologici per la didattica universitaria

Microscopi biologici per la didattica universitaria

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

I microscopi biologici sono strumenti ottici che offrono ingrandimenti molto elevati consentendo di visualizzare dettagli molto piccoli che non sarebbero visibili a occhio nudo.

L’utilizzo di microscopi biologici per la didattica universitaria e scolastica permette l’insegnamento e l’apprendimento delle discipline scientifiche, in particolare della biologia.

Questi potenti strumenti offrono agli studenti la possibilità di esplorare il mondo invisibile dei microorganismi, delle cellule e dei tessuti biologici, ampliando la comprensione delle loro strutture e delle funzioni fondamentali della vita.

L’esplorazione può avvenire grazie all’utilizzo di campioni biologici preparati, acquistabili presso i negozi specializzati come Ottica Astrologo a Roma.

Con questi vetrini è possibile, ad esempio, osservare cellule di varie forme e dimensioni, tessuti animali e vegetali, campioni di sangue e di tessuti organici, batteri, funghi e organismi unicellulari come protozoi.

Inoltre, con i preparati biologici, gli studenti possono comprendere la struttura interna delle cellule e i loro componenti, come il nucleo, i mitocondri e il reticolo endoplasmatico.

In questo articolo noi di Ottica Astrologo vogliamo suggerirvi due microscopi biologici semiprofessionali in offerta, con testa monoculare, ideali per uso didattico.

Due strumenti che presentano una serie di vantaggi come:

  • qualità ottica
  • facilità d’uso
  • versatilità
  • robustezza
  • buon rapporto qualità-prezzo

Stiamo parlando di Motic Red100 Series e Motic SFC 100 Series, due microscopi biologici per la didattica universitaria dotati di sistemi ottici di alta qualità che garantiscono immagini nitide e chiare.

Entrambi presentano delle funzionalità avanzate quali:

motic red 100 microscopi biologici per la didattica universitaria

Motic Red 100 Series:

  • illuminazione a LED con controllo d’intensità che consente di ottenere immagini chiare anche in condizioni di luce scarsa
  • sistema di messa a fuoco micro e macro separato con regolazione della tensione
  • condensatore Abbe da 0,65 NA con diaframma a iride
  • oculare WF 10X / 18mm con puntatore, bloccabile
  • Tavolino scorrevole (Gliding stage) con clip campione “one-touch” che consente con estrema facilità di regolare il piano anziché il vetrino
motic sfc 100 microscopi biologici per la didattica universitaria

Motic SFC 100:

  • illuminazione LED 20mA, 3.5V, 70mW con controllo dell’intensità
  • regolazione della messa a fuoco macro e micrometrica separate, con fermo superiore di fine corsa per evitare il danneggiamento tanto dei vetrini come degli obiettivi
  • condensatore speciale 0.65 A.N. incorporato, con diaframma iris e portafiltro
  • oculare a grande campo 10X/18 mm con puntatore incorporato

Se sei interessato ad uno di questi due modelli, non esitare a contattarci al numero di telefono 06.86218821

Saremo a tua completa disposizione per fornirti maggiori informazioni sulle specifiche e sul loro utilizzo.

Inoltre se hai la possibilità di venirci a trovare presso il nostro punto vendita a Roma, in Viale Libia 94/96, potrai approfondire di persona il tuo interesse verso questi strumenti con un nostro esperto.

Qui troverai anche tutti gli accessori indispensabili per iniziare fin da subito ad osservare quel che desideri. Non parliamo solo dei campioni biologici ma anche del set di accessori per la preparazione dei vetrini, del tavolino traslatore o degli oculari.

In ogni caso se stai pensando di acquistare un microscopio biologico, ti suggeriamo di considerare alcune cose prima di effettuare l’acquisto.

Ecco i nostri suggerimenti per aiutarti a scegliere lo strumento giusto per te:

  1. Valuta le tue esigenze: Prima di acquistare un microscopio biologico, è importante valutare le tue esigenze specifiche. Ad esempio, se sei uno studente universitario, potrebbe essere sufficiente un microscopio entry-level, mentre se sei un ricercatore professionista, potresti avere bisogno di un microscopio più sofisticato con funzionalità avanzate.
  2. Occhio al budget: Il costo dei microscopi biologici può variare notevolmente, quindi è importante definire il budget a tua disposizione. Considera che un microscopio di qualità può durare molti anni, quindi potrebbe valere la pena investire in un modello più costoso se sei certo di averne bisogno.
  3. Valuta la qualità ottica: La qualità dell’immagine è un fattore importante da considerare quando si sceglie un microscopio biologico. Verifica le caratteristiche ottiche del microscopio, come la risoluzione, l’ingrandimento e l’illuminazione, per assicurarti che soddisfi le tue esigenze.
  4. Considera la facilità d’uso: Assicurati che il microscopio biologico sia facile da usare, soprattutto se sei un principiante. Cerca un modello con controlli intuitivi e facile da regolare.
  5. Verifica la disponibilità di accessori: Controlla la disponibilità di accessori per il microscopio, come ad esempio lenti obiettivo aggiuntive, oculari di ricambio, filtri e illuminatori. Questo ti aiuterà a personalizzare il microscopio in base alle tue esigenze specifiche.
  6. Considera la marca: Scegli un microscopio biologico di una marca rinomata e affidabile, in modo da poter beneficiare dell’assistenza tecnica e dei ricambi in caso di necessità.

Conclusioni:

In conclusione abbiamo visto che l’acquisto di un microscopio biologico può essere un investimento davvero importante.

Tuttavia anche con le giuste attenzioni, trovare il modello adatto alle proprie necessità, può risultare un’operazione non semplicissima.

In ogni caso, se permangono dei dubbi, puoi sempre affidarti a noi di Ottica Astrologo che sicuramente sapremo indirizzarti verso la scelta migliore.