La meravigliosa struttura della cellula vegetale #4886
1. Cellula di Cactus con cristalli.
2. Fusto di Sambuco con cellule parenchimali.
3. Peli fogliari di Verbasco con ramificazioni di proteine.
4. Cellule ghiandolari di rosmarino.
5. Foglia di Girasole con peli che aumentano in superficie.
6. Fusto di Ninfea con aerenchima ricco di peli stellati.
7. Cellule di sostegno del collenchima di Lamium.
8. Cellule di patata con granuli di amido.
9. Granuli di polline di specie diversa.
10. Vasi anulati, elicoidali o punteggiati.
La riproduzione e l’accrescimento delle cellule #4887
1. Stadi della divisione meiotica nel midollo osseo di mammifero.
2. Stadi della maturazione degli spermatozoi nel testicolo di topo (meiosi)
3. Sviluppo dell’uovo di riccio di mare, con divisioni cellulari.
4. Ovaio di uccello, con uova in accrescimento e cellule del tuorlo.
5. Apice radicale di cipolla, con cellule in mitosi, sezione trasversale.
6. Apice radicale di cipolla, con cellule in mitosi, sezione laterale.
7. Apice di fusto di Asparagus, con tessuto in accrescimento.
8. Apice fogliare di abete con tessuto in accrescimento.
9. Antere di giglio (Lilium) con cellule in meiosi.
10. Granuli di polline maturi di giglio (Lilium).
La riproduzione e la propagazione delle piante #4881
1. Batteri: bacilli a bastoncino in divisione.
2. Tallo di Alga bruna (Fucus) con concettacoli.
3. Spore di segale cornuta (Ustilago)
4. Cono pollinico di pino.
5. Granuli di polline di pino, con sacche aerifere
6. Fiore di aglio con antere e ovari.
7. Antere di giglio con pollini in sviluppo.
8. Ovario di tulipano con ovuli.
9. Seme ed embrione di Iris.
10. Giovane frutto di pomodoro in sezione.
Il meraviglioso mondo di una goccia d’acqua #4900
1. Diatomee, forme e gusci diversi.
2. Euglena, alga verde flagellata.
3. Paramecio, protozoo ciliato infusorio.
4. Dafnia, la pulce d’acqua.
5. Ciclops, il copepode con un occhio solo.
6. Specie diverse di Desmidiacee.
7. Plancton misto di acqua dolce.
8. Hydra, sezione trasversale del corpo.
9. Planaria, sezione trasversale del corpo.
10. Batteri dell’acqua putrida.
La vita nel suolo #4950
1. Batteri del terreno.
2. Ife di funghi.
3. Corpo fruttifero di fungo (Psalliota).
4. Spore con elateri di Equisetum.
5. Foglia di muschio, superficie.
6. Ago di pino, sezione trasversale.
7. Venature di una foglia di pianta decidua.
8. Foglia in decomposizione, formante l’humus.
9. Acari della foresta.
10. Lombrico, sezione di corpo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.