CGEM II EdgeHD 8 Telescopio Celestron Aplanatico

CGEM II EdgeHD 8 Telescopio Celestron utilizza ottiche Schmidt-Cassegrain Edge HD aplanatiche corrette al limite di diffrazione su una montatura equatoriale computerizzata

PER IL PREZZO  CHIEDERE QUOTAZIONE

Aggiungi alla lista dei miei desideri
Aggiungi alla lista dei miei desideri

Descrizione

CGEM II EdgeHD 8 Equatoriale con ottiche aplanatiche

CGEM II EdgeHD 8 utilizza ottiche Schmidt-Cassegrain Edge HD aplanatiche corrette al limite di diffrazione.

Infatti il sistema ottico Edge HD combina la popolarissima compattezza degli Schmidt-Cassegrain con ottiche di nuova concezione dotate di un’alta definizione che consente di ottenere immagini a largo campo con una qualità tipica degli astrofotografi.

Invece quando vengono usate in visuale, le ottiche Edge HD forrniscono immagini stellari puntiformi fino ai bordi anche con oculari ultragrandangolari da 2 pollici.
Mentre in astro fotografia, le ottiche EdgeHD producono immagini prive di aberrazioni su tutto il campo inquadrato dalle Videocamere Planetarie o Fotocamere Reflex anche di formato Full Frame.

Nello specifico tutte le ottiche EdgeHD sono state progettate per produrre un piano focale molto piatto, generando immagini stellari perfettamente a fuoco fino al bordo estremo del sensore.

Poichè il C8 Edge HD è adatto ad un uso sia visuale che fotografico, è stato progettato per essere modulare: si può lavorare in modo ottimale in una gamma di lunghezze focali comprese tra 400 e 8000 mm (con accessori opzionali, anche prodotte da terze parti).

Il trattamento ottico XLT esalta la luminosità delle ottiche, offrendo anche un contrasto molto elevato sia sui pianeti che sugli oggetti del cielo profondo. Gli Edge HD sono inoltre predisposti per il sistema Fastar e sono dotati di sistema di blocco dello specchio primario e di aperture laterali microfiltrate per velocizzare il processo di raggiungimento dell’equilibrio termico delle ottiche.

Il corredo comprende alcuni accessori di qualità: un cercatore 9x50mm, un oculare 40mm Plössl, un diagonale diametro 31.8 mm e una barra a coda di rondine per CGE/Losmandy/NEQ6.

Montatura Equatoriale Computerizzata CGEM II

Per cominciare la montatura CGEM II ha un look attraente, audace e moderno ed è in grado di sostenere tubi ottici Celestron SCT fino a 11 ” in modo sicuro e senza alcuna vibrazione, il che la rende l’ideale sia per la fotografia sia per l’osservazione visuale.

La capacità di carico di 18 kg e la scansione di 5 ° al secondo permetteranno di puntare immediatamente qualunque dei 40000 oggetti (+100 oggetti programmabili dall’utente) presenti nel database della pulsantiera.

Il modello nuovo si distingue dal precedente per moltissime funzioni:

  • Le nuove manopole più ergonomiche e resistenti
  • la nuova barra a coda di rondine (Vixen e Losmandy)
  • le marcature graduate del treppiede
  • la geometria della regolazione in azimuth e altezza
  • la disposizione intelligente dei cavi interni
  • miglioramenti meccanici dei motori (dotati di encoder ottici), degli ingranaggi e dei cuscinetti a sfera
  • La possibilità di eseguire puntamenti anche diurni di Sole, Luna e pianeti
  • correzione dell’errore periodico
  • eseguire allineamenti polari precisi al secondo d’arco anche senza necessariamente vedere la Stella Polare

Le nuove pulsantiere Nexstar dotate di porta USB consentiranno collegamenti al computer efficienti (tramite protocollo ASCOM) e alla portata di chiunque voglia controllare e allineare il proprio telescopio utilizzando il proprio PC e il software NexRemote (incluso).

In conclusione CGEM II EdgeHD 8 Celestron permette procedure di allineamento ed inseguimento facili, veloci, precise e sicure.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CGEM II EdgeHD 8 Telescopio Celestron Aplanatico”

Ti potrebbe interessare…