Al momento stai visualizzando A cosa serve un binocolo

A cosa serve un binocolo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nel corso della storia, il binocolo ha rappresentato una delle invenzioni più importanti mai avvenute, che ha consentito a milioni di persone di osservare da vicino oggetti distanti senza dover fare sforzi.

Quello che inizialmente era costituito da un solo tubo (cannocchiale) ha permesso all’essere umano di esplorare dapprima nuove terre durante le navigazioni e successivamente di trasformarsi in un dispositivo fondamentale nel campo militare e nel controllo delle frontiere.

Si, ma a cosa serve un binocolo ai giorni nostri? Oggigiorno i binocoli sono strumenti versatili utilizzati in una varietà di contesti. Ecco qualche esempio:

  • durante una battuta di caccia;
  • facendo escursionismo;
  • nell’osservazione della fauna selvatica;
  • praticando birdwatching;
  • in campo nautico;
  • durante gli eventi;
  • a teatro;
  • per le osservazione astronomiche;
  • in ambito sportivo come può essere il golf;

Per comprendere il funzionamento dei binocoli dobbiamo necessariamente pensare a due telescopi paralleli montati su un unico telaio e collegati tra loro da un meccanismo a cerniera.

Tutto ciò per consentire l’uso di entrambi gli occhi.

CENNI STORICI

Sebbene il fenomeno dell’ingrandimento fosse molto apprezzato nel mondo antico, il primo telescopio fu inventato nel XVII secolo, con il produttore di occhiali Hans Lippershey accreditato come l’inventore del telescopio e non da Galileo Galilei che, tuttavia, se ne attribuì la fama.

È interessante notare che il primo binocolo consisteva in coppie di telescopi galileiani.

Tuttavia il primo vero binocolo fu costruito nel 1825 da J.P. Lemiere.

Nel 1854, Ignazio Porro introdusse l’uso di sistemi di allineamento prismatico per correggere l’orientamento dell’immagine, lanciato da Porro e Hofmann nel 1860.

I binocoli furono ulteriormente migliorati da Ernst Abbe e Carls Zeiss e il primo binocolo moderno fu venduto nel 1894 .

In questa guida scopriamo a cosa serve un binocolo e quali sono i campi di utilizzo di questo strumento ottico così versatile.

Nel corso dei secoli, il design del binocolo si è evoluto in modo significativo ed oggi appare come uno strumento affascinante, destinato ad un utilizzo in più contesti.

Tuttavia, dato l’ampio numero di binocoli disponibili sul mercato, la scelta di un modello può essere un compito impegnativo.

In tal senso Ottica Astrologo a Roma può rappresentare il luogo ideale dove acquistare uno strumento ottico come il binocolo.

Presso il nostro punto vendita ci soffermeremo ad indicarvi i tre fattori principali da prendere in considerazione:

  1. REQUISITI: ovvero decidere il campo di utilizzo dello strumento (ad es. birdwatching, escursionismo o caccia) e dove lo utilizzeranno (ad es. in condizioni di scarsa illuminazione).
  2. SPECIFICHE: L’ingrandimento e il diametro della lente sono le due specifiche principali da considerare quando si acquista un binocolo, ma non solo. Anche i sistemi di messa a fuoco e la distanza interpupillare sono fattori da prendere in considerazione.
  3. COSTI TOTALI: Decidere un budget è fondamentale. Di solito, i prodotti di alta qualità e quelli progettati per l’osservazione delle stelle e per l’uso a lunga distanza (ad esempio, treni, aerei e navi) possono essere costosi.

Di seguito abbiamo evidenziato alcuni campi di impiego in cui questo strumento svolge un ruolo fondamentale.

BIRDWATCHING

birdwatching ottica astrologo roma

Il birdwatching è una pratica che ogni anno appassiona in Italia e nel Mondo migliaia di amatori e turisti.

Avvicinarsi a questo hobby non è difficile, basta avere la giusta attrezzatura e frequentare i luoghi più adatti all’osservazione naturalistica.

Poiché gli uccelli sono animali sospettosi nei confronti degli esseri umani, i birdwatchers devono stare attenti a tenersi a distanza onde evitare di disturbare i volatili nei loro habitat naturali.

A causa dei rapidi movimenti degli uccelli, è consigliato optare per binocoli progettati per il birdwatching che offrono dei meccanismi di messa a fuoco più rapidi.

Ogni stagione è ideale per fare birdwatching, ma le più affascinanti, sono senza dubbio la primavera e l’autunno.

La maggiore possibilità di avvistamento è concentrata nelle ore diurne e all’imbrunire, quando la fauna è particolarmente attiva ed esce allo scoperto per procurarsi il cibo.

NAUTICA

In precedenza i viaggiatori utilizzavano telescopi portatili per la navigazione in acque profonde e per riconoscere a distanza navi in arrivo nei porti, ma questi strumenti si sono rivelati scomodi e inefficaci da utilizzare frequentemente.

Proprio per sopperire questo problema è stata ampliata la produttività di binocoli in questo settore trovando favori positivi.

Al giorno d’oggi, che si tratti di pesca d’altura o di una gita di piacere su una nave da crociera, il binocolo è incluso nello zaino di ogni serio marinaio.

Quando è il momento di scegliere tra le varietà di binocoli per attività nautica, è necessario verificare alcune caratteristiche per acquistare il giusto dispositivo, in particolare più che l’ingrandimento è importante avere uno strumento che abbia un campo visivo più ampio.

Come noto, l’esposizione prolungata all’acqua e alla nebbia è un problema serio e per tanto è opportuno orientarsi verso strumenti con determinate caratteristiche costruiti per resistere il più possibile.

ESCURSIONISMO

La continua crescita della domanda di binocoli deriva anche dalla loro graduale popolarità nelle escursioni, trekking, nei safari e nelle gite in bicicletta.

Sebbene queste attività non si basino completamente sul binocolo, avere a portata uno strumento che consente di guardare lontano e osservare la splendida fauna selvatica, le cascate, i laghi e le cime delle montagne è un’esperienza appagante.

TEATRO

I teatri che ospitano spettacoli lirici e altri eventi dal vivo sono grandi e hanno una capienza per migliaia di appassionati.

Dal momento che non tutti possono godere di una vista portentosa seduti al proprio posto, gli spettatori che sono a distanza, in particolare quelli sulle balconate, portano il proprio binocolo da teatro tascabile.

OSSERVAZIONE ASTRONOMICA

Osservare le stelle è un altro passatempo interessante che può essere perseguito anche con un binocolo ad alta potenza.

La maggior parte delle costellazioni sono disegni nel cielo e molte di queste possono essere viste ad occhio nudo.

Tuttavia con uno strumento quale il binocolo è possibile vivere un’esperienza più appagante.

Mentre la maggior parte delle persone usa i telescopi per osservarli nel cielo notturno, i binocoli offrono compattezza, portabilità, campo visivo più ampio e un’esperienza visiva più confortevole grazie al coinvolgimento simultaneo di entrambi gli occhi.

Poiché le stelle e altri corpi celesti sono gli oggetti più distanti dell’universo, sono necessari binocoli ad altissima potenza per osservarli e identificarli.

Oltre alle distanze estreme, la maggior parte delle stelle è piuttosto debole e per visualizzare tali oggetti sono preferiti dispositivi ottici con obiettivi di grandi dimensioni.

Per oggetti astronomici come la Luna o le costellazioni stellari vicine, un ingrandimento di 10x è più che sufficiente, ma se l’obiettivo è vedere la Nebulosa di Orione o gli anelli di Giove, ingrandimenti superiori fino a 20x sono la soluzione migliore.

La dimensione della lente dell’obiettivo gioca un ruolo importante nello sport dell’osservazione delle stelle.

Sebbene oggetti ben illuminati come la Luna o Giove siano facilmente visibili con i binocoli convenzionali, i corpi celesti opachi richiedono obiettivi più grandi per catturare più luce riflessa per immagini con dettagli e contrasto straordinari.

CONCLUSIONI

Nella speranza che tutte queste nozioni possano in qualche modo avervi incuriosito accrescendo l’interesse e la voglia di possederne uno, noi di Ottica Astrologo a Roma vi aspettiamo nel nostro punto vendita.

Ad accogliervi troverete un nostro esperto che vi saprà guidare, qualora lo voleste, verso la scelta più adatta alle vostre necessità.

Lascia un commento